Successo e insuccesso nel problem solving: ansia e risvolti emozionali
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il percorso formativo intende far comprendere ed attivare comportamenti e stili di pensiero che orientino verso il successo delle iniziative che si intraprendono e dei progetti che si gestiscono. Si riesce a conseguire una meta se si compiono i passi corretti e si identificano tempestivamente gli errori che non bisogna commettere.
Comprendere l’importanza di riconoscere e accettare il quadro sindromico dell’attivazione ansiogena; per riuscire a gestire correttamente tale attivazione emotiva nel momento in cui si affronta il procedimento di problem solving. Ogni emozione aiuta a mettere in atto il comportamento maggiormente produttivo, nella situazione problematica, se la si riesce a riconoscere e contestualizzare.
Si descriveranno gli esiti psicologico-comportamentali che si riscontrano dopo aver conseguito il successo o l’insuccesso. La professionalità infatti è qualcosa che si costruisce conoscendo e arginando le dinamiche negative che si possono attivare dopo aver raggiunto il successo o l’insuccesso e che è facile si diffondano nel team grazie al fenomeno del contagio psicologico.
CONTENUTI DEL CORSO
- Realizzare progetti; L’esercizio alla prevenzione primaria; Identificazione di vampiri emozionali e di stili attributivi; Il vettore emozionale e relazionale per la riuscita strategicamente vincente;
- Problem solving e ansia; Presupposti fisiologici; Intervento del sistema nervoso autonomo; Le componenti dell’ansia; La positività dell’ansia;
- Perché alcuni hanno un livello di ansia elevata nel problem solving; I meccanismi di difesa nell’ansia; Conseguenze di ansia mal gestita e suggerimenti;
- Le emozioni: evoluzione, funzione e tipologia di gestione; La gestione corretta delle emozioni nel problem solving;
Successo e insuccesso nel problem solving; Le reazioni nell’insuccesso; Il successo e le reazioni psicologiche negative;
Dettagli del corso
- Lezioni / Contenuti 3
- Quiz 3
- Durata 2 ore
- Livello Base
- Lingua Italiano
- Studenti 85
- Certificato No
- Assessments Self
-
Le leve per l’autoaffermazione – PS_08_01
-
Problem solving e ansia – PS_08_01
-
I risvolti emozionali nel problem solving – PS_08_02
-
Gestione del successo e dell’insuccesso nel problem solving – PS_08_03