Contatti

(00) 123 456 789
info@iknow40.it
Login

Accedi con il tuo account

Password persa?

iKnow 4.0iKnow 4.0
  • Home
  • Full Library
  • 24 ore
  • Formazione 4.0
  • Home
  • Full Library
  • 24 ore
  • Formazione 4.0

Gestione della produzione

  • Home
  • Tutti i corsi
  • Gestione della produzione
  • Gestione dei flussi produttivi e approccio Just in Time

Gestione dei flussi produttivi e approccio Just in Time

Admin bar avatar
Ettore Maraschi
Gestione della produzione
Gratis
GDP_2
  • Dettagli
  • Contenuti
  • Docente

DESCRIZIONE DEL CORSO

Il percorso formativo intende evidenziare ed approfondire il tema della gestione dei flussi produttivi; si tratta di un tema critico nell’ambito della gestione aziendale ed in particolare per quanto relativo agli aspetti operativi nella gestione dei processi di realizzazione e trasformazione dei prodotti.

In merito si descrive l’evoluzione, gli obbiettivi ed i principi di gestione dei flussi produttivi e come si caratterizza la ricerca di modelli che siano i più efficaci possibile. In particolare si spiegano le caratteristiche e le logiche di gestione “a spinta” (push) e “a trazione (pull) confrontando le diverse politiche, i presupposti competitivi ed i conseguenti sistemi di programmazione nella gestione dei flussi nel rifornimento dei materiali, nell’utilizzo in produzione e nella distribuzione dei prodotti finiti.

In relazione a quanto sopra si descrive l’evoluzione dello scenario produttivo indotto dall’adozione dei principi Just in Time, quali siano gli aspetti salienti di tale approccio, gli obiettivi, le finalità ed i principi fondamentali e quali siano gli elementi di maggior importanza nel passaggio da un approccio tradizionale al Just in Time.

CONTENUTI DEL CORSO

  • Introduzione alla gestione dei flussi produttivi, logica “a spinta” (push), logica “a trazione” (pull), politiche push e pull a confronto, presupposti competitivi della politica push e della politica pull, combinazione tra politica push e politica pull.
  • Evoluzione, obiettivi e principi dell’approccio Just in Time, evoluzione dello scenario produttivo, finalità e principi fondamentali del Just in Time, sfida Just in Time, obiettivi del JIT, dall’approccio tradizionale al Just in Time.
  • Azioni Just in Time (JIT) sull’organizzazione, cambiamenti organizzativi, integrazione tra i partner della catena di fornitura, domande e risposte tra azienda e mercato, azioni JIT sul prodotto/servizio, elementi chiave nel prodotto/processo, azioni JIT sulla qualità e il Total Quality Control, azioni JIT sul processo produttivo, caratteristiche e strumenti del JIT nella produzione, vantaggi e benefici ottenibili in produzione, azioni JIT sul rapporto azienda-fornitori, accordi tra acquirente e fornitore, caratteristiche e vantaggi dell’integrazione con i fornitori, azioni JIT sulla gestione dei materiali, JIT e flusso semplice dei materiali.
  • Just in Time e comportamenti organizzativi, creare fiducia, linee aperte di comunicazione, partire gradualmente con il progetto pilota, armare il team con la formazione (comunicare i fatti, cambiare il comportamento), responsabilizzare le persone coinvolte, costruire sul successo e riconoscere le opportunità.

Dettagli del corso

  • Lezioni / Contenuti 2
  • Quiz 1
  • Durata 1 ora
  • Livello Base
  • Lingua Italiano
  • Studenti 9
  • Certificato No
  • Assessments Self
CorsiGestione della produzioneGestione dei flussi produttivi e approccio Just in Time
  • La gestione dei flussi produttivi: le logiche "a spinta" (push) e "a trazione" (pull) – GDP_02_01 0/1

    • Lezione1.1
      La gestione dei flussi produttivi: le logiche “a spinta” (push) e “a trazione” (pull) – GDP_02_01 30 min
  • L'approccio Just in Time: evoluzione, obiettivi e principi – GDP_02_02 0/1

    • Lezione2.1
      L’approccio Just in Time: evoluzione, obiettivi e principi – GDP_02_02 30 min
  • Verifica finale 0/1

    • Quiz3.1
      Verifica finale – GDP_02 7 domande
Admin bar avatar
Ettore Maraschi

Ingegnere e Professore di ruolo al Politecnico di Torino alla Facoltà di Ingegneria. Dal 1980 ad oggi, incaricato degli insegnamenti nei corsi di Impianti Meccanici, Logistica Industriale, Impianti Industriali e Sicurezza sul Lavoro, Programmazione della Produzione e Logistica Industriale.

Dal 2016 incaricato dall’Università degli Studi di Torino-Dipartimento di Management dell’insegnamento al corso "Fabbrica on Demand" (Fabbrica 4.0), presso la sede di Biella.

Docente in corsi Master post laurea nell’ambito dell’Alta Formazione Direzionale e Manageriale sui temi della Logistica, della Produzione, dell’Organizzazione e Pianificazione Aziendale, su questi temi ha pubblicato oltre 60 articoli e 37 libri e e-book.

Dal 1991 Presidente ed Amministratore Delegato di società che si occupano di Re-engineering, Piani di Sviluppo Organizzativo, Project Management, Agile Project & Portfolio Management, Business Process Solutions, Gestione delle Competenze e del Know-How.

  • Dettagli
  • Contenuti
  • Docente
Gratis
  • Share:

Consigliati

Gestione dei flussi produttivi e approccio Just in Time Dettagli
Admin bar avatar
Ettore Maraschi

Gestione dei flussi produttivi e approccio Just in Time

0
Free
Produzione Just in Time: logica pull e sistema kanban Dettagli
Admin bar avatar
iKnow 4.0

Produzione Just in Time: logica pull e sistema kanban

0
Free
Le azioni Just in Time nella catena di fornitura Dettagli
Admin bar avatar
iKnow 4.0

Le azioni Just in Time nella catena di fornitura

0
Free
Just in Time nella Supply Chain: evoluzione, obiettivi e principi fondamentali Dettagli
Admin bar avatar
iKnow 4.0

Just in Time nella Supply Chain: evoluzione, obiettivi e principi fondamentali

0
Free
Gestione deterministica dei materiali: la logica a fabbisogno Dettagli
Admin bar avatar
iKnow 4.0

Gestione deterministica dei materiali: la logica a fabbisogno

0
Free

FULL LIBRARY

  • Cultura digitale
  • Economia aziendale e controllo di gestione
  • Gestione dei sistemi logistici
  • Gestione della produzione
  • Logistica distributiva e trasporti
  • Logistica industriale
  • Problem solving
  • Strategia e organizzazione aziendale

CATALOGO 24 ORE

  • Cultura digitale
  • Gestione della produzione
  • Logistica industriale
  • Problem Solving

Formazione 4.0

FOUNDATION – Trasformazione digitale e Impresa 4.0

FOUNDATION – Trasformazione digitale e Impresa 4.0

Gratis
AGILE SUPPLY CHAIN – L’integrazione digitale nei processi di Supply Chain

AGILE SUPPLY CHAIN – L’integrazione digitale nei processi di Supply Chain

Gratis
SMART PROBLEM SOLVING – Strumenti e tecniche per la risoluzione dei problemi nell’Impresa 4.0

SMART PROBLEM SOLVING – Strumenti e tecniche per la risoluzione dei problemi nell’Impresa 4.0

Gratis

Supportiamo aziende, agenzie non governative e business school, nella progettazione di corporate academy, percorsi di digital learning e sistemi digitali per lo sviluppo delle competenze.

CONTATTI

C.so Dante 118, Torino – Italy

+39 011.19719222

info@e-mentor.it

Privacy Policy

Cookie Policy