“Quasi 50 centesimi di ogni dollaro speso dal consumatore americano per l’acquisto di prodotti, servono a pagare attività non direttamente legate alla produzione.” (tratto da: P.F. Drucker – The economy’s dark continent) Partendo dall’affermazione di Drucker, si può affermare che …
L’ultimo anno, così difficile per l’economia globale, ha incoraggiato gli imprenditori del settore manifatturiero a implementare soluzioni per l’automazione industriale. L’Industria 4.0 non è quindi soltanto una tendenza, ma anche una necessità per mantenere la continuità produttiva, massimizzare l’efficienza energetica …
Stiamo vivendo un periodo di profondi cambiamenti ove gli aspetti della trasformazione digitale fanno da filo conduttore dei vari eventi. Tra le molte criticità che ne derivano ne esista una che si rivela comune in tante diverse situazioni ed è …